Il CTU psicologo è una figura professionale fondamentale nel panorama giuridico italiano, svolgendo un ruolo che va oltre la semplice valutazione psicologica. La sua competenza specifica fornisce al giudice una chiave di lettura accurata e oggettiva delle complesse dinamiche della mente umana in contesti legali.

L’Importanza del CTU Psicologo

L’articolo analizza le diverse aree di intervento di questo esperto, dalle dinamiche di affidamento minorile alla valutazione del danno psichico, dalla capacità di intendere e di volere alla credibilità della testimonianza. Vengono inoltre esaminate le competenze e le metodologie utilizzate dal CTU psicologo per fornire una valutazione rigorosa e imparziale.

Ruolo e Mandato

Il CTU psicologo, nominato dal giudice, svolge un ruolo che va oltre la mera valutazione psicologica. Il suo compito è fornire al giudice una chiave di lettura delle dinamiche psichiche che possono influenzare le decisioni legali.

Ambiti di Intervento

Strumenti e Metodologie

Etica e Deontologia

Conclusioni

Il CTU psicologo svolge un ruolo cruciale nel garantire una giustizia più equa e consapevole.

per saperne di più:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *