La dipendenza affettiva, nota anche come love addiction, è una condizione psicologica caratterizzata da un bisogno eccessivo e ossessivo di amore e approvazione da parte di un’altra persona. Le persone che ne soffrono tendono a sviluppare relazioni intense e burrascose, spesso con partner emotivamente distanti o addirittura anaffettivi.
La terapia cognitivo-comportamentale (TCC) è un approccio particolarmente efficace per questa condizione. La TCC aiuta la persona dipendente a identificare e modificare i suoi schemi di pensiero negativi e i suoi comportamenti disfunzionali.
Le cause della dipendenza affettiva sono complesse e multifattoriali. Alcune delle possibili cause includono:
La dipendenza affettiva può avere conseguenze negative sia per la persona che ne soffre che per il suo partner. Alcune delle possibili conseguenze includono:
La terapia cognitivo-comportamentale (TCC) è un approccio particolarmente efficace per questa condizione. La TCC aiuta la persona dipendente a identificare e modificare i suoi schemi di pensiero negativi e i suoi comportamenti disfunzionali.