Viviamo in un’epoca di condivisione costante, dove i social media ci bombardano con immagini di vite apparentemente perfette, viaggi esotici, feste esclusive e successi professionali. In questo contesto, sempre più persone sperimentano la FOMO, acronimo di Fear Of Missing Out, ovvero la paura di perdersi qualcosa di importante.
Solitamente si manifesta come un’ansia pervasiva e un bisogno ossessivo di rimanere connessi e aggiornati su ciò che accade intorno a noi, alimentata dalla paura di essere esclusi dalle esperienze degli altri.
Come si manifesta la FOMO?
I sintomi possono essere diversi e includono:
Quali sono le cause della FOMO?
Le cause sono complesse e multifattoriali. Tra i fattori principali troviamo:
Quali sono le conseguenze della FOMO?
La FOMO può avere un impatto significativo sulla salute mentale e sul benessere generale delle persone. Alcune delle possibili conseguenze includono:
Come superare la FOMO?
Superare la FOMO richiede un impegno costante e la consapevolezza dei propri pensieri e comportamenti. Ecco alcuni consigli utili:
Riferimenti bibliografici:
saperne di più:
https://www.hsr.it/news/2023/gennaio/fomo-fear-of-missing-out