“The Substance”, l’ultimo film di Coralie Fargeat, regista di “Revenge”, è un horror psicologico che scava nelle profondità dell’ossessione per la bellezza e del ruolo del corpo femminile nella società. Con un cast stellare che include Demi Moore e Margaret Qualley, il film ci trascina in un incubo surreale e disturbante, che lascia allo spettatore molto su cui riflettere.

Trama:

La storia ruota attorno a due donne, interpretate da Demi Moore e Margaret Qualley. Elizabeth, una giovane ambiziosa che lavora come assistente per una star del cinema (Demi Moore), è insicura del proprio aspetto e sogna di raggiungere la perfezione estetica. L’occasione si presenta quando scopre una misteriosa sostanza che promette di trasformarla nella “versione migliore di sé”. Ma la trasformazione ha un prezzo terribile, e Elizabeth si troverà a confrontarsi con una versione distorta e mostruosa di se stessa.

Analisi psicologica:

“The Substance” è un film ricco di spunti di riflessione per chi si occupa di psicologia e psicoterapia. Ecco alcuni temi chiave:

Perché “The Substance” è rilevante per la psicoterapia:

Conclusione:

“The Substance” è un film disturbante e affascinante, che scava nelle profondità della psiche umana e della società contemporanea. È un’opera che merita di essere vista e discussa, sia per il suo valore artistico che per le sue implicazioni psicologiche.

Riferimenti bibliografici:

per saperne di più:

https://www.psicocultura.it/the-substance

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *